Negrini scriverà soprattutto con Roby Facchinetti che insieme a Red Canzian e Dodi Battaglia dichiara: «La nostra strada è sempre stata tracciata dalla sua poesia». var startDate = "2013/01/04.11:16:42"; var visualVote2 = $(".box_Voting_Results .box_Vote_Ko .ico_Icon").attr("id",'sp_iDontLike_'+idVideo+'_400'); Negrini, che era nato a Bologna il 4 maggio del '46, aveva avuto un altro infarto nel mese di aprile, ma lo aveva superato. I Pooh: "La nostra strada grazie alla sua poesia" E' morto in ospedale a Trento, stroncato da un infarto a 66 anni, il fondatore e primo batterista dei Pooh. Figlio di un commerciante di salumi e di una casalinga , batterista - e talora voce solista - dei Pooh fino al 1971, dopo aver ceduto le bacchette e la batteria a Stefano D'Orazio si dedicò solo alla stesura dei testi delle canzoni, attività che aveva curato già dalla pubblicazione del primo album. Lascia la moglie Paola e tre figli. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. }); Stefano D'Orazio, storico batterista dei Pooh, è morto in ospedale a Roma ieri sera, all'età di 72 anni. Musica: l'addio dei Pooh a Valerio Negrini Dolore e commozione. Invia tramite email "Non restare chiuso qui. Nel 1991 firma con Roby Facchinetti i brani Sotto il vulcano e Amici per Marcella Bella. Condividi. Il mondo della musica rock italiana è in lutto. Mi mancherai” Il saluto di Francesco all’artista Stefano D’Orazio, batterista dei Pooh morto ieri a 72 anni. Tra i testi scritti per altri artisti si ricordano in questa sede Un sogno tutto mio (su musica di Guido Maria Ferilli, che Caterina Caselli presenta al Festivalbar 1973), Piano...piano[11] ed E poi sì[12] per Genova & Steffan, Canzone sincera e Le cose che vanno lontano di Marco Armani, Ce la fai di Miguel Bosé, sette canzoni dell'album Finardi di Eugenio Finardi[13], Sto con te e Mi sveglio e mi rivoglio per Anna Rusticano[14], Hey città e Park Hotel degli "Everest" dei quali è anche produttore. } loadOldDescription1(idVideo, subdirectory); Fu batterista sino al 1971 e, in seguito, agì come "quinto Pooh" Trento - È morto, all'età di 66 anni, Valerio Negrini, fondatore, batterista (sino al 1971) e paroliere della maggior parte delle canzoni dei Pooh. È morto, all’età di 66 anni, il fondatore e paroliere della maggior parte delle canzoni dei Pooh,Valerio Negrini. Negrini lascia tre figlie: Alice nata nel 1979, Linda nel 1990 e Ginevra nel 2006. E’ morto Valerio Negrini, era il quinto Pooh Fondatore del progetto Jaguars, dal quale presero poi vita i Pooh, fu il paroliere di molte canzoni del … Nel 1977 insieme a Dodi Battaglia, Roby Facchinetti e Stefano D'Orazio incide un 45 giri con lo pseudonimo di Mediterraneo System. try }, e Mezzanotte a maggio. contentKey: idVideo, Il fondatore e paroliere dei Pooh è morto improvvisamente per un infarto a 66 anni. Lutto nella musica italiana. E’ morto Valerio Negrini: scrisse le parole dei più grandi successi dei Pooh. //Global var Lo annuncia Bobo Craxi su Twitter. } success: function (data){ error: function (data){ type: 'GET', Il musicista aveva 72 anni e non aveva figli; si era sposato nel 2017. E' morto per un infarto improvviso Valerio Negrini: era stato uno dei fondatori dei Pooh con i quali suonava la batteria. Si era dichiarato "ateo praticante"[5]. type: 'GET', votaDivId: 'sp_iDontLike_'+idVideo+'_400', È morto il 3 gennaio a Trento Valerio Negrini, da sempre definito come il quinto Pooh.Negrini è morto in seguito a un infarto, aveva 66 anni. Pooh, Stefano d’Orazio si è arreso al Covid 19. use_community = 0; Aveva 66 anni ed era nato a Bologna. La pagina della Discoteca di Stato su Valerio Negrini, POOH: Notizie e novità del 2012 - iPooh.it - Una canzone lunga una vita, Discografia Nazionale della canzone italiana, Love Songs (Le più grandi canzoni d'amore dei Pooh), Goodbye madama Butterfly/Un minuto prima dell'alba, Noi due nel mondo e nell'anima/Nascerò con te, Cosa si può dire di te?/Quando una lei va via, Io e te per altri giorni/Lettera da Marienbad, Se nasco un'altra volta/Per chi merita di più, Concerto per un'oasi/Nell'erba, nell'acqua, nel vento, Ero l'attendente del Kaiser/Blues for Two, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Valerio_Negrini&oldid=119765305, Autori partecipanti al Festival di Sanremo, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Voci biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. RCS MediaGroup S.p.A. - Divisione Quotidiani Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: € 270.000.000,00 Fino al 2009 rimase noto come il quinto Pooh. $.ajax({ try { Il decesso è avvenuto presso l’ospedale Santa Chiara di Trento a causa di un infarto. La band: «Lascia un vuoto incolmabile». Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 6 apr 2021 alle 21:54. Una scelta anche legata forse a contrasti col produttore Giancarlo Lucariello. var use_community; Negrini aveva 66 anni ed è morto all’ospedale Santa Chiara di Trento il pomeriggio del 3 gennaio in seguito a un infarto. if(use_community_temp == '1') countType: 'I_DONT_LIKE', votaDivId: 'sp_iLike_'+idVideo+'_400', } catch (e) { console.log(e.message); Ne dà notizia l’ufficio stampa del gruppo musicale use_community_temp = 1; Stroncato da un infarto a 66 anni. console.log(e.message); Nel 1993, a quasi vent'anni dalla sua ultima partecipazione vocale in una canzone, torna a cantare insieme a Roby Facchinetti in Facciamo una canzone, brano incluso nell'album solista di Facchinetti Fai col cuore. Negli anni Ottanta Valerio scrive tra l'altro i testi per i dischi solisti di Roby Facchinetti e Dodi Battaglia. Sei stato l`ultimo grande poeta. Valerio Negrini muore nel tardo pomeriggio del 3 gennaio 2013 a Trento, a causa di un infarto. voteok.attr("href",voteokhref); Pooh. success: function (data){ Se n'è andato via per sempre il quinto Pooh. { Lo annuncia Bobo Craxi su Twitter. }); // callback per flash: } catch (e) { var countPreTitle = titleForUrl.indexOf("d5d6f508-5657-11e2-9534-ad350c7cbb97"); function loadOldDescription1(idVideo, subdirectory) var subdirectory = idVideo.substring(0, 2); $('#js_boxInfoVar_1').empty(); loadOldDescription1(idVideo, subdirectory); Il riferimento è a Valerio Negrini, fondatore dei Pooh e autore di gran parte dei brani incisi dalla band, morto nel 2013 all’età di 67 anni a causa di un infarto. }, descriptiondiv.html(data); $('#js_DescriptionAndTools_1').empty(); lutto nella musica italiana. countType: 'I_LIKE', [7] Una delle principali cause di questa defezione è probabilmente da ricercare nei rapporti difficili che intercorrono tra lui e il produttore Giancarlo Lucariello.[8]. vote_IL_1 = null function loadBoxInfoVar1(idVideo, subdirectory) Sarai sempre con noi attraverso la musica dei tuoi POOH. L'anno successivo accompagna i Pooh in tour suonando i vecchi brani del complesso nel finale del concerto. function loadDescription1(idVideo, subdirectory) [9] Il primo trova spazio su un'antologia ufficiale della CGD.[10]. Le due canzoni (nelle quali Valerio Negrini è voce principale), benché semisconosciute, sono di fatto brani dei Pooh. Aveva 72 anni. MILANO - E' morto, all'età di 66 anni, il fondatore e paroliere della maggior parte delle canzoni dei Pooh, Valerio Negrini. }); In occasione del venticinquesimo anniversario del complesso pubblica il volumetto "Le guerre poohnike" nel quale espone la biografia del gruppo secondo la sua prospettiva, inclusi alcuni conflitti. Il suo partner più assiduo nella composizione è sempre stato Roby Facchinetti, in coppia con il quale compose alcune centinaia di canzoni di cui molte di successo. risDivId: 'sp_iLike_'+idVideo+'_400' var voteok = $(descriptiondiv).find('.box_Voting .btn_Vote_Ok'); Nel momento in cui Stefano lascia il complesso (2009) segue comunque una fase di riorientamento nell'organico tale per cui i Pooh, nel loro ultimo album di inediti (Dove comincia il sole) tornano a pubblicare canzoni con testi firmati esclusivamente da Negrini. La notizia è stata diffusa dall'ufficio stampa del gruppo musicale, che precisa che la morte è avvenuta nel tardo pomeriggio di $('#js_DescriptionAndTools_1').empty(); function loadTitle1(idVideo, subdirectory) error: function (data){ descriptionLoaded(1,idVideo,player1); E’ morto Valerio Negrini, l’autore di Piccola Katy, Tanta voglia di lei, Uomini soli dei Pooh. titleLoaded(1,idVideo); E' morto Valerio Negrini, fondatore, ex batterista e paroliere dei Pooh. url: '/widget/content/video/html/title/titleBoxPlayer/'+subdirectory+'/titleBoxPlayer_'+idVideo+'.html', loadTitle1(idVideo, subdirectory); $('.box_Player').attr('style','margin-bottom: 15px;'); }else } Le canzoni Innamoratevi come me e Uomini addosso, entrambe scritte su musica di Facchinetti, vengono presentate da Lena Biolcati e Milva, rispettivamente, al Festival di Sanremo 1985 e 1993. Pooh in lutto: è morto il paroliere Valerio Negrini. Stroncato da un infarto, il fondatore e paroliere del gruppo aveva 66 anni. Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh, è morto.L’artista si è spento all’età di 72 anni, a Roma dopo una carriera nel mondo della musica, non solo come batterista, ma anche come paroliere e cantante. use_community = 1; Alla camera ardente la moglie e i fan di tutte le età Giuseppe Gaetano - rcd CONTINUA A LEGGERE » loadBoxInfoVar1(idVideo, subdirectory); Negrini, 66 anni, verso le 15 si trovava nel parcheggio antistante la zona sportiva del paese quando ha avuto un arresto cardiaco. { domain: 'video_corriere', E' stato stroncato da un infarto a Trento. descriptionLoaded(1,idVideo,player1); var enableComment = true; A nulla è valso il trasporto con l'elisoccorso all'ospedale Santa Chiara di Trento. url: '/widget/content/video/html/descriptionAndTools2013/player400/'+subdirectory+'/descriptionAndTools_Player400_'+idVideo+'.html', var player1 = new CTVPlayer( 3,'null', 'dateDesc', 'd5d6f508-5657-11e2-9534-ad350c7cbb97', 'false', 'true','logo_overlay.png','null', 'null',1,null,null,true ); } { type: 'GET', Fino al 2009 rimase noto come il quinto Pooh. $.ajax({ loadDescription1(idVideo, subdirectory); vote_IL_1 = new Voting({ Nel 1971 gli subentrò Stefano d'Orazio e Negrini divenne paroliere, componendo molti dei successi della band con Roby Facchinetti. loadCommunityVideo(idVideo,1,pl_video_link); $('#js_Title400_1').empty(); Poi si era allontanato dalle scene rimanendone il paroliere else contentKey: idVideo, descriptiondiv.html(data); var use_community_temp; A Negrini, dopo la morte, vengono dedicati i due pezzi strumentali di Roby e Dodi, Poeta e Vale, rispettivamente dagli album solisti Ma che vita la mia e Dov'è andata la musica; inoltre nel 2020 Roby pubblica il progetto Inseguendo la mia musica, nel quale è inserito il brano inedito L'ultima parola, scritto da Stefano D'Orazio, anch'esso dedicato a Negrini, sia in versione cantata, che in versione strumentale. Morto Valerio Negrini, il quinto Pooh Stroncato da un infarto, il fondatore e paroliere del gruppo aveva 66 anni. { var vote_IL_1; success: function (data){ Valerio Negrini, fondatore e storico paroliere dei Pooh, è morto ieri colpito da un infarto mentre era in vacanza in Trentino, ad Andalo. Nel 1997 partecipa ad alcune puntate del quiz televisivo Tira & Molla assieme alla moglie. Ha avuto lunghe storie d’amore con Lena Biolcati e con l’annunciatrice Emanuela Folliero. Nel 1969 scrive il suo primo testo fuori dai Pooh, Cade il mondo, per Don Miko, per il quale due anni dopo scriverà anche Susanna T.; inoltre collabora con Alberto Testa per Fatalità, su musica di Mario Robbiani, incisa da Anita Traversi[6]. La notizia ha duramente colpito i membri del gruppo, che hanno così voluto ricordare il loro compagno: “È troppo … } Per quanto riguarda Ma che vita la mia del 2014, questo contiene otto testi postumi di Negrini, scritti appositamente per quel progetto, in lavorazione al momento della sua morte: Ma che vita la mia, Un mondo che non c'è, È per me, Vola che non sei sola, Ieri oggi e per sempre, Il tempo di guardare la luna, Bugie e Gocce nel mare. Addio a Valerio Negrini. type: 'GET', Dal momento che i Pooh iniziano ad autoprodursi (1976), il controllo di Giancarlo Lucariello viene meno, sicché i testi di Valerio Negrini cambiano radicalmente e tornano ad orientarsi liberamente in diverse direzioni. $('#js_Title400_1').html(data); pl_video_link = videoLink; var voteko = $(descriptiondiv).find('.box_Voting .btn_Vote_Ko'); Subito è scattata la macchina dei soccorsi. //var player = new Player("3", null, null, "d5d6f508-5657-11e2-9534-ad350c7cbb97", "false","false", null, " PRIMO PIANO", "idcanale", "StringaDiProvaPopout",null, null, "false"); [2][3][4], Era padre di tre figlie: Alice (1979), Linda (1990) e Ginevra (2006). E' morto a Trento, stroncato da un infarto, Valerio Negrini, musicista e paroliere, noto per essere il fondatore è l'autore dei testi di numerose canzoni dei Pooh. Gli album in cui si riconosce maggiormente il suo operato nell'organico del complesso sono Memorie e appunto Opera prima. di F. Dassisti } Valerio Negrini è stato per tutta la storia dei Pooh un collaboratore fisso, prima come batterista, poi come autore dei testi. Stefano D'Orazio, storico batterista dei Pooh, è morto in ospedale a Roma ieri sera, all'età di 72 anni. { vote_IDL_1 = new Voting({ success: function (data){ Fu il fondatore del complesso: nel 1962 conosce Mauro Bertoli con cui forma i Jaguars, il primo nucleo di quello che nel 1966 diverrà il complesso dei Pooh. La band: «Lascia un vuoto incolmabile» È morto a 66 anni Valerio Negrini, musicista e paroliere, noto per essere il fondatore nonché l'autore dei testi della maggior parte delle canzoni dei Pooh. } voteko.attr("href",votekohref); Per l'occasione il 45 giri viene distribuito alle radio. A partire dal 1975 si divide il compito con Stefano D'Orazio, che l'ha sostituito alla batteria. Communications Solutions, Copyright 2017 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati |. var descriptiondiv = $('#js_DescriptionAndTools_1'); La leggerezza delle melodie si univa a testi semplici che tuttavia spesso si ispiravano a tematiche serissime: l'adulterio in «Tanta voglia di lei», le sofferenze di un carcerato in «Pensiero», il militari uccisi dal terrorismo in Alto Adige in «Brennero 66», l'omosessualità in «Pierre». } $('#js_Title400_1').hide(); } }, Facchinetti: “Grazie zio, anche per la canzone su Bergamo. function LoadPlayerText1(idVideo, playerId, videoLink) var descriptiondiv = $('#js_DescriptionAndTools_1'); Il musicista non aveva figli, ma aveva sposato il 12 settembre 2017, nel giorno del suo sessantanovesimo compleanno, la compagna Tiziana Giardoni. Nel 1971 gli subentrò Stefano d’Orazio e Negrini divenne paroliere, componendo molti dei […] Rispondi; Vittorio | 8 gennaio 2013 21:10. E’ morto a 66 anni Valerio Negrini, musicista e paroliere, noto per essere il fondatore nonché l’ autore dei testi della maggior parte delle canzoni dei Pooh. È morto a 66 anni Valerio Negrini, musicista e paroliere, noto per essere fondatore e autore dei testi della maggior parte delle canzoni dei Pooh. }); url: '/widget/content/video/html/descriptionAndTools/player400/'+subdirectory+'/descriptionAndTools_Player400_'+idVideo+'.html', Era entrato nella storica band formata da Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian e Riccardo Fogli nel 1971 sostituendo Valerio … Esso comprende i pezzi Ci pensi? var votekohref = 'Javascript:vote_IDL_1.doVote();'; I suoi brani toccanti e colti Il 2013 si apre con una grande perdita per la discografia italiana. $('#js_boxInfoVar_1').html(data); Se ne va il grande autore dei testi dei Pooh, Valerio Negrini. } Valerio Negrini (Bologna, 4 maggio 1946 – Trento, 3 gennaio 2013) è stato un paroliere e batterista italiano, noto per essere il fondatore nonché l'autore dei testi della maggior parte delle canzoni dei Pooh. } E’ morto Valerio Negrini, paroliere e fondatore dei Pooh.La triste notizia si è diffusa nella tarda serata di oggi 3 gennaio 2013. Negrini fonda i Pooh nel febbraio del 1966 riservando a se stesso il ruolo di paroliere, batterista e occasionalmente voce solista. Nel 1971, dopo la pubblicazione del 33 giri Opera prima, Negrini decide di rinunciare al ruolo di batterista per rimanere comunque il quinto Pooh occulto. E la moglie Paola con cui era sposato dal 1995. Stroncato da un infarto, il fondatore e paroliere del gruppo aveva 66 anni. var vote_IDL_1; Negrini fu il primo batterista dei Pooh e tra i fondatori del gruppo. Resta comunque l'autore di quasi tutti i singoli di maggior successo; partecipa alle registrazioni nelle canzoni L'anno il posto, l'ora e Rock'n'roll, sovrapponendo in sottofondo la sua voce alle strofe cantate da Dody. var pl_video_link; Il suo partner più assiduo nella composizione è sempre stato Roby Facchinetti, in coppia con il quale compose alcune centinaia di canzoni di cui molte di successo. Trento - Lutto nella musica italiana. Addio al «quinto Pooh» è morto Valerio Negrini 04 gennaio 2013 di Redazione È morto il 3 gennaio all’ospedale Santa Chiara di Trento Valerio Negrini, deceduto in seguito a un infarto. { } La … url: '/widget/content/video/commenti/box_Info_Var/'+subdirectory+'/commenti_'+idVideo+'_box_Info_Var.html', Valerio continua a scrivere la maggior parte dei testi. $.ajax({ risDivId: 'sp_iDontLike_'+idVideo+'_400' loadComments1(video_id, sub_directory); var urlToAllComment = titleForUrl.substr(0, countPreTitle) + "commenti-full/" +titleForUrl.substr(countPreTitle, titleForUrl.length); «È stato il fondatore dei Pooh, ma soprattutto quello che con i suoi versi, da "Pensiero" a "Tanta voglia di lei", da "Pierre" a "Uomini soli" ha portato il nostro gruppo al successo per tre generazioni». dataType: 'html', Stasera, venerd', su Rai2 alle 21.05 in onda una speciale puntata di Emozioni dedicata ai Pooh per omaggiare Negrini. Ciao VALERIO. Già malato, le sue condizioni sono peggiorate proprio in seguito al contagio da Covid. resetAddThis(); $.ajax({ var titleForUrl = "http://video.corriere.it/addio-valerio-negrini-paroliere-pooh/d5d6f508-5657-11e2-9534-ad350c7cbb97"; { Nel 2017 Roby Facchinetti e Riccardo Fogli pubblicano l'album Insieme, contenente quattro testi postumi di Negrini: Strade, Le donne ci conoscono, Prima rosa della vita e E vanno via. Dal 1995 era sposato con Paola Racca. error: function (data){ Così, affranto, Red Canzian parla dell'amico Valerio Negrini, morto improvvisamente per un infarto che lo ha colpito ad Andalo, dove si trovava in vacanza con la famiglia. { }); vote_IDL_1 = null; È morto Stefano D’Orazio, il batterista dei Pooh. if(use_community ==1) Dai primi tempi, Negrini è il batterista e paroliere del repertorio del gruppo. dataType: 'html', Già malato, le sue condizioni sono peggiorate proprio in seguito al contagio da Covid. [15] Il 7 gennaio viene allestita, al Teatro della Luna di Assago, la camera ardente aperta al pubblico, per permettere ai fan di rendergli omaggio un'ultima volta; alla cerimonia sono presenti i Pooh con le rispettive famiglie, Stefano D'Orazio, la moglie di Negrini, Paola, le figlie, Fio Zanotti e amici o membri dello staff dei Pooh. È tra l'altro sua l'idea di intitolare il famoso album Poohlover in questa maniera. Morto Valerio Negrini dei Pooh: ma nessuno fermerà la musica aaa Vivere nel ricordo di chi resta non è morire . var voteokhref = 'Javascript:vote_IL_1.doVote();'; domain: 'video_corriere', Codice Fiscale, Partita I.V.A. Tweet. error: function (data){ A partire dalla fine degli anni novanta, il contributo di Valerio Negrini alla stesura dei testi viene sensibilmente ridimensionato a favore di quello di Stefano D'Orazio, nonostante il lavoro di Negrini come paroliere venga da alcuni ritenuto uno dei pochi elementi veramente insostituibili nel profilo dei Pooh.[4]. «È una parte della mia vita che se ne va», aggiunge D'Orazio, il batterista che ha lasciato la formazione due anni fa. È morto Stefano D’Orazio, storico batterista dei Pooh. resetAddThis(); var visualVote = $(".box_Voting_Results .box_Vote_Ok .ico_Icon").attr("id",'sp_iLike_'+idVideo+'_400'); dataType: 'text', E’ morto all’età di 66 anni Valerio Negrini, fondatore, ex batterista e paroliere dei Pooh. 03 gen 2013 - Si è spento oggi - giovedì 3 gennaio - Valerio Negrini, fondatore e storico paroliere dei Pooh. Sporadicamente, canta anche da solista: è suo il parlato di Opera prima; canta tra l'altro in La fata della luna, Tutto alle tre, Il primo e l'ultimo uomo. dataType: 'html', //use_community_temp = '(none)'; var urlToComment = titleForUrl.substr(0, countPreTitle) + "commenti/" +titleForUrl.substr(countPreTitle, titleForUrl.length); di Milano: 1524326 | ISSN 2499-0485, Malore mentre nuota, giovane turista straniero muore nel lago di Como, Si butta nell'Adda e la corrente lo porta via Grave 31enne brasiliano, salvato da un amico, Folla alla camera ardente di Velerio Negrini, lo storico paroliere dei Pooh, Scoliosi: fondamentale intervenire subito, Nuovo cd per Roby Facchinetti dei «Pooh», Musica: l'addio dei Pooh a Valerio Negrini, Addio a Valerio Negrini, paroliere dei Pooh, Cate Blanchett «I film sulle donne fanno un sacco di soldi», L’Oscar di Sorrentino: «Con me vince l’Italia», Per la pubblicità: RCS MediaGroup S.p.A. - Dir. }); { La poetica di Negrini è riuscita a entrare in forte sintonia con la coscienza collettiva degli italiani. } WhatsApp. È lui l'artefice principale dell'entrata nel complesso di Roby Facchinetti e Dodi Battaglia. } }, { E’ infatti scomparso Valerio Negrini, fondatore, ex batterista e paroliere dei Pooh. Morto Valerio Negrini, il quinto Pooh. La band: «Lascia un vuoto incolmabile». Valerio Negrini. Figlio di un commerciante di salumi e di una casalinga[1], batterista - e talora voce solista - dei Pooh fino al 1971, dopo aver ceduto le bacchette e la batteria a Stefano D'Orazio si dedicò solo alla stesura dei testi delle canzoni, attività che aveva curato già dalla pubblicazione del primo album.
Chi Vincerà Nba 2021, Un Divano A Tunisi Trailer, Rick Mahorn Stats, 11 Boston Celtics, Sara Hafdaoui Origini Genitori, America Popolazione 2020, Witty Tv Su Smart Tv, Joe Gomez Injury,
Chi Vincerà Nba 2021, Un Divano A Tunisi Trailer, Rick Mahorn Stats, 11 Boston Celtics, Sara Hafdaoui Origini Genitori, America Popolazione 2020, Witty Tv Su Smart Tv, Joe Gomez Injury,