Frammenti è una rivista edita da una piccola associazione culturale no profit. In apertura uno scatto preso da Linkiesta.it. SUCCESSIVO. Modifiche anche per l’articolo 604 bis e ter del codice penale. Dossier. Tre persone sono state salvate, Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Per accettare le notifiche devi dare il consenso. Al rinvio della discussione del ddl Zan, il mondo dei social insorge. Un invito per far diventare virale la richiesta di accettazione della legge Ddl Zan, soprattutto dopo l’accaduto di Malika Chalhy, a cui si sono uniti anche artisti e influencer. Esame in Commissione. Prevista anche l'istituzione di una giornata nazionale contro l'omofobia e lo stanziamento di 4 milioni di euro per strutture che operano in questo ambito Condividi: LEGGI TUTTO Omotransfobia, cosa prevede il ddl Zan: dal carcere ai centri anti-violenza ~ VentidiNews.it - Tutte le notizie a portata di click! Cosa prevede il ddl Zan? E’ arrivato il primo via libera di Montecitorio al ddl Zan contro l’omotransfobia. Ricevi le notizie più importanti di politica, mondo, cronaca, spettacolo, le analisi e gli aggiornamenti. Nelll’articolo 1 del testo, viene specificato che "per sesso si intende il sesso biolo­gico o anagrafico; per genere si intende qualunque ma­nifestazione esteriore di una persona che sia conforme o contrastante con le aspettative sociali connesse al sesso; per orientamento sessuale si intende l’attrazione sessuale o affettiva nei confronti di persone di sesso opposto, dello stesso sesso, o di entrambi i sessi; per identità di genere si intende l’i­dentificazione percepita e manifestata di sé in relazione al genere, anche se non corri­spondente al sesso, indipendentemente dall’aver concluso un percorso di transizione". Proposta di legge: ZAN ed altri: "Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere" (569) Iter. Oggi vi parliamo di un tema molto importante e delicato che torna a farsi sentire. Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali. Tra le novità del provvedimento è prevista la reclusione fino a 18 mesi o una multa fino a 6.000 euro per chi commette  atti di discriminazione fondati "sul sesso,  sul genere, sull'orientamento sessuale o sull’identità di genere o sulla disabilità”; il carcere da 6 mesi a 4 anni per chi istiga a commettere o commette violenza per gli stessi motivi; la reclusione da 6 mesi a 4 anni per chi partecipa o aiuta organizzazioni aventi tra i propri scopi l'incitamento alla discriminazione o alla violenza per gli stessi motivi. Per questo te lo chiediamo: se ti piace quello che facciamo, puoi iscriverti al FR Club o sostenerci con una donazione. Dopo l’approvazione alla Camera avvenuta nel novembre 2020, il ddl contro l’omotransfobia ribattezzato anche "legge Zan" dal cognome del relatore Alessandro Zan, deputato del Pd, è tornato al centro del dibattito politico. Prevista anche l'istituzione  di una giornata nazionale contro l'omofobia e lo stanziamento di 4 milioni di euro per strutture che operano in questo ambito. Il disegno di legge in questione, proposto dal deputato PD Alessandro Zan, composto da nove articoli, porta delle piccole ma importanti modifiche alla già esistente legge Mancino-Reale del 1993 e ha come obiettivo quello di estendere la normativa presente aggiungendo il contrasto all’omofobia e il contrasto alla violenza e alle discriminazioni per motivi di genere al fine di sanzionare gesti e azioni violente di stampo omotransfobico. Te lo chiedono già tutti. Legge Zan: cosa sapere. DDL ZAN: Cosa prevede? Segui Frammenti Rivista anche su Facebook, Instagram e Spotify, e iscriviti alla nostra Newsletter. Moltissimi i gruppi anti-Lgbtq+, come Pro Vita e Famiglia o la CEI, hanno bollato il ddl C. 569 come il simbolo di una deriva liberticida e addirittura come una legge bavaglio che andrebbe a minare la libertà di espressione e di pensiero. Il disegno di legge, infatti, si è bloccato al Senato dopo che la Lega, ma anche le altre forze del centrodestra, Forza Italia e Fratelli d’Italia, hanno definito il provvedimento non prioritario, non consentendo così l’avvio della discussione in commissione Giustizia. Anche solo 1 euro per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle. mario adinolfi clubhouse adinolfi clubhouse ddl zan alessandro zan ddl zan omofobia omofobia ddl zan cosa prevede censura social ddl zan pro e contro ddl zan … Ddl Zan: cosa prevede la legge contro l’omotransfobia? Sì, lo sappiamo. Una legge per punire i reati legati all’omofobia esisteva già nel nostro ordinamento. Il ddl Zan prevede anche l’istituzione il 17 maggio della giornata nazionale contro l'omofobia dedicata alla promozione della cultura del rispetto e dell'inclusione nonché  al contrasto dei pregiudizi, delle discriminazioni. Sono momenti pesantissimi questi per la giurisdizione italiana a causa dell’accesa discussione che negli ultimi mesi, o forse sarebbe meglio dire anni, ha visto protagonista il “tanto temuto” ddl Zan. Pd, Letta sulla legge Zan: "Sui diritti non ho intenzione di ammainare le nostre bandiere" Milano, la protesta degli ambulanti che ha bloccato la città . Questo significa che sia prima che dopo la sua approvazione i gruppi sopracitati potranno continuare con il loro odio e la la loro discriminazione propagandistica senza veder limitato in nessun caso il loro diritto di espressione. Cosa prevede il Ddl Zan. Senza una legge che qualifichi i reati e le aggressioni di omofobia e transfobia come reati veri e propri, è difficile, se non impossibile, monitorare la situazione e avere dei dati reali e concreti su cui andare ad operare per contrastare gli spiacenti fenomeni. Firma ora la petizione Per una rapida calendarizzazione e approvazione al Senato della proposta di legge contro l’omotransfobia, la misoginia e l’abilismo. Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra), Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra), Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra), Slow: un modo delicato e sostenibile di gustarsi la vita, Lūmĕn, con un video il borgo di Ripatransone omaggia il mondo dell’arte e dello spettacolo, Il meglio della settimana su NPC Magazine, Innamorati di Guido Morselli: breve guida all’autore, «Omoiyari», imparare l’humanitas e l’estetica del quotidiano, Una guida illustrata sul sesso al femminile, Le donne dell’antica Roma che hanno cambiato il corso della Storia, Le mestruazioni sono una questione politica a tutti gli effetti, La statua equestre di Carlo Magno, un esempio dell’arte della “rinascenza carolingia”, La visita di Draghi in Libia e gli interessi italiani nel Mediterraneo, Cosa devi sapere de «Le ripetizioni» di Giulio Mozzi, Charlie Chaplin, il silenzio delle parole, Non solo Diabolik: i fumetti salveranno il cinema, anche in Italia, The Falcon and the Winter Soldier, una Disney insanguinata e politica, Nelle Terre Estreme – Oltre il mito, la vera storia di Chistopher McCandless. Una parte importante di coloro che sono contro il ddl Zan hanno dato vita anche all’hashtag #restiamoliberi e hanno manifestato contro la legge additandola come incostituzionale e immorale. Per qualsiasi reato commesso per le finalità di discriminazione o di odio la pena viene aumentata fino alla metà. www.fascinointellettuali.it 03 Agosto 2020 2 minuti di lettura. Anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Nuovo slittamento del DDL. Cosa prevede il ddl Zan contro l'omotransfobia MASSIMO CERESA GASTALDO SPIEGA IN QUESTA PUNTATA QUALI SIANO I PUNTI CARDINE DEL TESTO PROPOSTO E ATTUALMENTE BLOCCATO IN SENATO Il disegno di legge contro l’omotransfobia è stato approvato alla Camera lo scorso novembre ed è attualmente bloccato al Senato. Chi scrive ritiene che sia ancor più immorale, indecoroso e inaccettabile lasciare che centinaia di persone anche nel nostro Paese vengano uccise, violentante o molestate quotidianamente per il loro orientamento sessuale o la loro identità di genere. Draghi: "È un momento … Questi sostengono, infatti, che il nostro ordinamento giuridico abbia già una normativa che combatta le discriminazioni e l’odio; quello però che sembra sfuggirgli è che questa legge non serve a chi vuole ancora discriminare, viceversa, mira a tutelare la salute fisica e mentale di determinati soggetti – spesso giovani e giovanissimi – alle prese con la propria crescita e la costituzione di un’identità sessuale. Brigitte Bardot, Eterna Ribelle in prima visione stasera su Sky Arte: da icona senza tempo ad attivista; Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Lecco (n. 4/2020), Associazione culturale Il fascino degli intellettuali Viale Filippo Turati 80, 23900 Lecco Per noi il Ddl Zan è un passo verso la tutela di milioni di persone che meritano di vivere in un paese civile. Il ddl, meglio conosciuto come “legge Zan” dal suo primo firmatario, il deputato Dem Alessandro Zan, vede rimandata la sua discussione all’interno del Senato. Ddl Zan, ennesimo rinvio in Senato. Verifica dell'e-mail non riuscita. Il Cremlino si è detto favorevole a un incontro fra il presidente Vladimir Putin e il suo omologo... A comunicarlo su Twitter il suo portavoce. A riprova di ciò, ci sono i continui attacchi omofobici, le violenze e gli omicidi a stampo transfobico che macchiano le pagine della cronaca italiana senza che nessuno intervenga. Ddl Omofobia, Zan (Pd) in Aula: "Ringrazio colleghi che mi hanno aiutato a... Un lungo applauso della maggioranza che supera compatta anche la prova del voto segreto. La legge Zan prende il nome dal suo promotore: Alessandro Zan (PD), politico e attivista LGBT egli stesso vittima di discriminazioni e … Cosa prevede veramente il ddl zan, quello sull' omotransfobia, e cosa significa "atti discriminatori" ? Il condannato per può ottenere la sospensione condizionale della pena se presta un lavoro in favore  delle associazioni di tutela delle vittime dei reati. Cos’è la legge Zan. Il ddl Zan prevede anche l’istituzione il 17 maggio della giornata nazionale contro l'omofobia dedicata alla promozione della cultura del rispetto e dell'inclusione nonché al contrasto dei pregiudizi, delle discriminazioni. Ddl Zan, dopo il ‘sì’ della Camera ecco cosa succede al Senato Se il viaggio della proposta di legge è andato avanti senza intoppi alla Camera, al … Cos’è il ddl Zan sull’Omotransfobia La ‘ Legge Zan ‘ è un provvedimento realizzato per prevenire e contrastare la discriminazione e tutte le forme di violenza fondate su sesso, genere, orientamento sessuale, identità di genere e disabilità. A pproda alla Camera il Ddl Zan contro l’omotransfobia e la violenza di genere. Testi. Un invito a far diventare virale l'accettazione del disegno di legge Zan. Le scuole di ogni ordine e grado dovranno inserire nella propria offerta formativa programmi di sensibilizzazione a questo tipo di discriminazioni. Stiamo parlando della Legge Zan, che prende il nome dal suo promotore: Alessandro Zan (PD), politico e attivista LGBT egli stesso vittima di discriminazioni e aggressioni a causa della sua omosessualità. La proposta ha incassato il via libera alla Camera lo scorso novembre … Quello di Frammenti è uno sguardo personale su un orizzonte comune, che vede nella cultura lo strumento privilegiato di emancipazione politica, sociale e intellettuale, tanto collettiva quanto individuale, nel tentativo di costruire un puzzle coerente del mondo attraverso una riflessione culturale che è fondamentalmente critica. Spieghiamo cosa contiene, pene e tutele previste contro odio di genere, razziale e sull’identità sessuale. L’educatore Luca Ortello prova a rispondere a tutte le principali critiche al disegno di legge contro l’omotransfobia, a partire dai numeri e dalle statistiche sulle discriminazioni in Italia. Migliaia di attivisti, gruppi di giovani e giovanissimi e associazioni Lgbtq+ si sono mossi – ultimamente con maggiore intensità – per far uscire l’Italia da quello che definiscono “stagnante e paludoso oscurantismo medievale” in cui sembrerebbe essere precipitata negli ultimi anni e chiedere che venga finalmente approvata una legge che veda le persone della comunità arcobaleno soggetti vulnerabili giuridicamente parlando. L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! Riprova. Il ddl Zan va ad integrarla: ad essere modificata è la legge Mancino del 1993. Libera, a tua scelta. La legge contro l’omotransfobia in ostaggio del centrodestra: cosa c’è nel testo e chi si oppone Il disegno di legge da … Per noi è molto importante, per poter continuare a essere indipendenti, con la sola forza dei nostri lettori alle spalle. Irrompe sui social il dibattito nell'opinione pubblica sul ddl Zan. Discussione in Assemblea. Il provvedimento, se approvato, istituirebbe il carcere per chi commette atti di discriminazione fondati sul sesso, sul genere, sull'orientamento sessuale o sull’identità di genere o sulla disabilità. Breaking News. Il centrodestra blocca la legge sull'omotransfobia. Copyright 2021 Sky Italia - P.IVA 04619241005.Segnalazione Abusi. Se ti piace quello che facciamo, puoi sostenerci con una donazione. Nel provvedimento anche lo stanziamento di 4 milioni di euro alll'anno per i centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere, per prestare assistenza legale, sanitaria, psicologica, e anche vitto e alloggio alle vittime dei reati di odio e discriminazione. Contro l’omofobia. Omofobia, cosa bisogna sapere sul ddl Zan: ecco cosa prevede la legge . Il 24 ottobre 2019 la Commissione di Giustizia ha avviato l’esame della proposta di legge C. 569 volta a contrastare le discriminazioni fondate sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere, novellando gli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale in materia di odio e discriminazione. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. La cancelleria tedesca: "La vaccinazione è la chiave... Sono stati arrestati i tre sequestratori della bimba di 8 anni scomparsa martedì in Francia nella... Alla vigilia della cerimonia che verrà officiata al castello di Windsor, i due fratelli non... La tragedia al largo di Sidi Mansour. Accedi con il tuo Sky ID o registrati in pochi istanti. Aprile 1992: Christopher McCandless, un ragazzo di buona famiglia della …. In uno stato […] Cosa prevede e chi è contrario al testo, sostenuto invece dal mondo dei vip sui social, da Fedez a Elodie. Però è vero: anche se tu lo leggi gratis, fare un giornale online ha dei costi. Altri esponenti di spicco della politica si sono schierati contro la legge Zan, come l’organizzatore del Family Day, Simone Pillon, o il leader della Lega Matteo Salvini, i quali hanno definito il ddl Zan come “una legge che non serve”. Ecco cosa prevede la norma che vorrebbero oltre al Pd anche M5s, Italia Viva e Leu. Emendamenti. Che cosa prevede il ddl Zan, le obiezioni di una parte del mondo femminista e l'opposizione della destra e del Family day. Non abbiamo pubblicità. Il ddl Zan prevede di introdurre misure per prevenire e contrastare Frammenti Rivista è edita da una piccola associazione culturale no profit, Il fascino degli intellettuali. È una minaccia alla libertà d’espressione? Non abbiamo grandi editori alle spalle, anzi: i nostri padroni sono i nostri lettori. “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità” è il titolo del ddl Zan. Leggi anche:Per un pride non solo omosessuale. Detta così, si potrebbe ben dire che il tema dei diritti Lgbtq+ sia in Italia come un fanalino di coda, qualcosa di lontano e dimenticato. L’ampliamento della Legge Mancino del 1993, con la tutela dei diritti verso tre categorie che, ad oggi, risultano prive di aggravanti in caso di crimini d’odio: Abilismo-> Discriminazione nei confronti di persone con disabilità; Misoginia-> Atteggiamento di avversione generica o di … In quest’ottica, opporsi alla legge Zan è opporsi al diritto del singolo di esprimere liberamente il proprio essere senza dover temere ripercussioni di qualsiasi genere. Non abbiamo grandi editori alle spalle. Libera, a tua scelta. Ma, almeno per chi scrive, la suddetta legge di bavaglio non ha assolutamente nulla, visto anche che esclude il reato di propaganda. Privacy Policy - Cookie Policy. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. venerdì, Aprile 16 2021 . Insulti e minacce: odio criminale contro la sua ex moglie - 08/04/2021 RaiPlay; Frammenti, rivista online di attualità e cultura, nasce nel 2017 come prodotto dell'associazione culturale "Il fascino degli intellettuali” con il proposito di ricucire i frammenti in cui è scissa la società d'oggi, priva di certezze e punti di riferimento. Omofobia, tutto quello che bisogna sapere sul ddl Zan: ecco cosa prevede la legge RepubblicaTV. Scopriamo insieme cosa prevede la legge e come sta andando la campagna social. 07/09/2020 Redazione 0 Attualità, Politica, Società, Sono momenti pesantissimi questi per la giurisdizione italiana a causa dell’accesa discussione che negli ultimi mesi, o forse sarebbe meglio dire anni, ha visto protagonista il “tanto temuto” ddl Zan. Guarda Omotransfobia, cosa prevede il ddl Zan su Sky Video - Sky TG24 Cosa prevede il disegno di legge I primi due articoli del ddl Zan introducono l’orientamento, il genere sessuale e l’abilismo (che riguarda la … Cosa prevede il disegno di Legge. In Italia, in realtà, si parla e si chiede una legge come questa da venticinque anni e la prima proposta arrivò dall’allora deputato di Rifondazione Comunista, Nichi Vendola. Perché spaventa tanto i leader dei partiti di destra così come la Cei? Non sono mancati gli attacchi, anche di natura violenta e discriminatoria, contro il relatore Zan e la sua proposta di legge.
Fabio Canino Fidanzato Con Calciatore, Witty Tv Temptation Island, Floyd Cramer Last Date, In Trance Scorpions Traduzione, Hotlap Canada F1 2020, Film Africani In Italiano,