geografia. Riassunto: L'Asia; Riassunto: L'Asia L’Asia è il più grande dei continenti della Terra. LE COSTE E LE ISOLE Alte rocciose, incise da molte insenature sono le coste a sud dell'estuario del fiume Azzurro. BREVE RIASSUNTO SULLA CINA La Cina è il terzo paese più grande del mondo, dopo Russia e Canada. Questo riassunto di Geografia analizza tutti i continenti extraeuropei, cioè Giappone, Cina, India, Oceania, Canada, Brasile e Stati Uniti d'America. Cina Geografia Umana ed economica di Pasquale Coppola Stato dell'Asia centro-orientale. La Cina Interna è caratterizzata da colline di origine antica e da vaste pianure molto fertili. Territorio La Cina è lo Stato sovrano dell’Asia centrale e orientale, è il terzo paese al mondo per estensione dopo la Russia e Canada; il territorio è prevalentemente montuoso. Riassunto: Categoria: Geografia: Voto: 1.5 (2) Download: 146: Data: 03.04.2007: Numero di pagine: 4: Formato di file:.doc (Microsoft Word) Download Anteprima cina_18.zip (Dimensione: 9.25 Kb) readme.txt 59 Bytes. Il Fiume Azzurro (Yangze) e il Fiume Giallo sono i due fiumi principali della Cina, servono come collegamento principale tra la costa orientale e l'interno e sono di fatto un importante canale di trasporto commerciale. Si divide in quattro regioni:-la pianura di nord-est, chiamata MANCIURIA, attraversata dagli affluenti del fiume Liao, che alla fine del suo percorso, sfocia nel Mar Giallo;-LA PIANURA DEL NORD, la più grande e fertile della Cina; il suo territorio è composto da due diverse zone: a ovest il cosiddetto ALTOPIANO DEL LOESS, a est la pianura vera e propria, formata dai depositi dello Huang He (Fiume Giallo);-il centro comprende l’ampio e piatto bacino del Chang Jiang (Fiume Azzurro), il fiume più lungo dll’Asia e uno dei più importanti del mondo; il suo percorso è dissemina-to di laghi e paludi e intersecato da una fitta rete di canali;-a sud predominano montagne e colline, interrotte da pianure costiere e fluviali come quella del delta dello Xi Jiang (Fiume delle Perle) e dei suoi affluenti. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della CINA risentono favorevolmente della scelta dei governanti di Pechino di accreditare il loro Paese sul fronte delle relazioni politiche ... CINA . Premessa dell’autore. La Cina propriamente detta La Cina «propriamente detta» si estende dal Fiume Giallo verso est e verso sud, fi no al mare e ai confi ni della penisola indocinese. Riassunto di geografia sulla Cina: climi, istituzioni politiche, popolazione, insediamenti, sistema economico, servizi, trasporti, industria, risorse e agricoltura, Geografia — La Cina occupa la parte orientale dell’Asia ed è il terzo stato del mondo per estensione. I due articoli dedicati a questo argomento derivano da una riflessione su di un periodo della mia vita. Geografia (03604) Sociologia dei processi culturali e comunicativi (086688) metodologie didattiche per l'integrazione di alunni con dsa (M psi 08) Psicologia delle organizzazioni (07269) Diritto delle societa' (IUS/04) STORIA DEL CINEMa (LAMS004) Musicologia e storia della musica moderna e contemporanea (1026876) Diritto Processuale Civile - Modulo 1 (50016) Documenti . Quando, nel 1949, Mao Zedong conquistò il potere (al termine di una guerra civile durata quasi 40 anni, dalla caduta del millenario impero, anche se più volte interrotta per far fronte alla minaccia giapponese), il grande condottiero comunista instaurò un regime socialista di tipo classico, che rimase in vigore fino alla morte dello stesso Mao (1976) e negli anni immediatamente successivi. La Cina comunista è per molti aspetti profondamente cambiata negli ultimi due decenni. Gli ambienti naturali prevalenti sono la steppa e il deserto.Nella Cina Interna il clima varia da zona a zona, ma in complesso è più temperato. asia riassunto: geografia. Geografia Asia. (16 pg - formato word), Geografia — Download "Riassunti di geografia" — riassunto di geografia gratis. Breve storia della Cina - 1. di Mauro Lanzi . Cat: Attualita Materie: Appunti Dim: 32.93 kb Download: 94 Voto: 1. Appunto di geografia sulla Cina che è uno Stato socialistico monopolitico che si trova all'interno del continente asiatico nella parte est. Ricerca compla sul Brasile e l'Argentina: territorio, idrografia, clima, popolazione, città principali, cultura, economia, agricoltura, industria e trasporto. Un rapido riassunto della storia e della geografia della Cina moderna Storia moderna della Cina. Il suo territorio così vasto e diversificato copre un’area di 9.6 milioni di chilometri quadrati (dimensioni simili a quelle dell’Europa o degli Stati Uniti d’America) ed è chiamata casa da circa 1,4 miliardi di persone (un numero maggiore delle popolazioni del Nord America e dell’Europa combinate). Ricerca sulla storia di questo paese e sulle sue caratteristiche geografiche. Popolazione. La Cina: riassunto di geografia CINA: POPOLAZIONE. I riassunti , gli appunti i testi contenuti nel nostro sito sono messi a disposizione gratuitamente con finalità illustrative didattiche, scientifiche, a carattere sociale, civile e culturale a tutti i possibili interessati secondo il concetto del fair use e con l' obiettivo del rispetto della direttiva europea 2001/29/CE e dell' art. I più letti: Back to school: come si torna in classe| Mappe concettuali |Tema sul coronavirus| Temi svolti, Geografia — La Cina comprende due grandi regioni geografiche: quella orientale e quella occidentale. Il segretario del Partito è in pratica la personalità politica più impor-tante, anche se vi sono altre cariche di rilievo come quella del Presidente della Repubblica e del primo ministro, che guida il governo. - In base ai dati del 1995, in Cina ci sono oltre quaranta città che contano più di un milione di abitanti; le principali sono Pechino, capitale, Shanghai, Tianjin, Wuhan, importante porto fluviale, e poi ancora Canton, Chengdu, Chongqing, Harbin, Kunming, Lanzhou, Nanchino, Shenyang e Zhengzhou. Cina . Descrizione generale della Cina: riassunto sul territorio, idrografia, clima, popolazione, economia, politica e Pechino, Geografia — Confini Nord = Mongolia e Russia Nord-est = Corea del Nord Sud =VietNam, Laos, Myanmar e India Sud-ovest =Bhutan, Nepal e India Ovest =Pakistan, Afghanistan e Tagikistan Nord … Fanno parte della Cina anche Hong Kong e Macao. - Sono queste pianure alluvionali le aree più popolate, cuore storico del paese, percorse da alcuni dei fiumi più lunghi dell’Asia, come il Chang Jiang e lo Huang He. RELIGIONE - Le religioni più diffuse sono il confucianesimo, il taoismo e il buddhismo, seguiti dal cristianesimo e dall'Islam ORDINAMENTO: - Sorta nel 1949 alla fine di una lunga guerra civile, la Repubblica Popolare Cinese si basa su una Costituzione promulgata nel 1982 (la quarta; le altre tre furono redatte nel 1954, nel 1975 e … Lungo le coste meridionali il clima è tropicale, molto piovoso perché la zona è sottoposta al regime dei monsoni. È dominata da montagne e altipiani, si estendono vaste aree desertiche e steppose dove vivono ancora popolazioni nomadi. I più letti: Back to school: come si torna in classe| Mappe concettuali |Tema sul coronavirus| Temi svolti, Geografia — Un breve riassunto della geografia Asia riguardante territorio, clima ed esplorazioni in questo continente. Popular. Alcune minoranze parlano lingue non cinesi, come il mongolo, il tibetano, il miao, il thai, l'uiguro e il kazako. Capitale e città principali. La terra è molto fertile nelle pianure attraversate dai fiumi ed è qui che avviene gran parte della produzione agricola della nazione. Geografia Cina. Il Fiume Giallo è il protagonista indiscusso della storia cinese: il suo bacino è chiamato "la culla de… Il testo tratteggia la fisionomia specifica di tutti gli stati mondiali, anche dei più piccoli, con cenni storici e una particolare attenzione all’economia. Questi due territori – il primo è stato colonia britannica fino al 1997 è il secondo colonia portoghese fino al 1999 – sono importanti centri commerciali e finanziari e manterranno per i prossimi 50 anni la loro autonomia amministrativa e le loro caratteristiche economiche. Ricerca di geografia sulla Cina: territorio, clima, popolazione, economia, città principali e storia, Storia — Storia e caratteristiche della Repubblica popolare cinese, l'entità politica che nacque in Cina in seguito alla caduta dell'ultimo Imperatore. Geografia Asia riassunto: territorio, clima, esplorazioni. Appunto di geografia per le medie con breve riassunto riguardo la Cina, che tocca gli aspetti della morfologia del territorio, della popolazione, dell'economia, delle città del Paese. La gran parte dell’Asia è situata nell’emisfero boreale, cioè nella metà settentrionale della Terra. Appunto di geografia sulla Cina che è uno Stato socialistico monopolitico che si trova all'interno del continente asiatico nella parte est. La Cina, nome ufficiale Repubblica Popolare Cinese, è uno stato dell'Asia Orientale. La Cina è il terzo Paese più esteso del Mondo, si può quindi immaginare la varietà di paesaggi e terreni che presenta da una zona all'altra, ma una caratteristica che accomuna l'85% del territorio è quella di trovarsi sopra i 500 metri di quota, si può perciò affermare che la Cina è un Paese in gran parte montuoso e lungo i suoi confini occidentali si trovano le cime più alte del Pianeta. trucheck.it_cina.doc 40 Kb. Cina: geografia, storia e scienza Introduzione: geografia e storia necessarie per capire il presente Storia della scienza cinese e situazione attuale (educazione, ricerca e sviluppo) Roberto Coïsson Sant'Ilario d'Enza, 2015-10-12. POPOLAZIONE:- La Cina ha una popolazione di 1.306.313.800 abitanti (2005), con una densità media di 140 unità per km². La capitale è Pechino ed è suddivisa in 22 province, 5 regioni autonome, 4 municipalità e 2 regioni amministrative speciali (Hong K… La Cina «esterna», terra di allevato- ri nomadi, è abitata da minoranze etniche di origine turca, mongola, tibetana o altra. Ha una popolazione di oltre 1,2 miliardi di persone che rappresenta circa un quinto della popolazione mondiale. Il suo territorio è diviso in due regioni nettamente distinte: La regione Occidentale. A partire dalla baia di Hangzhou le coste sono frastagliate e fronteggiate da migliaia di isole, tra cui quella di Hainan, la maggiore della Cina. LINGUA: - La lingua ufficiale del paese è il cinese, diffuso in diversi dialetti. Download "La Cina" — riassunto di geografia gratis. La regione cinese occupa l’Asia orientale ed una parte dell’Asia centrale. La civiltà cinese ebbe origine nella pianura della Cina settentrionale intorno al 1700 a.C. Governo cinese. Le isole costiere sono piccole ma sono numerosissime: circa 3.400. Grandi sono invece l'isola meridionale di Hai Nen sia Taiwan (Formosa) che però non appartiene alla Repubblica Popolare Cinese, ma dal 1949 costituisce il territorio della Cina Nazionalista. Riassunto di geografia sulla Cina: storia e territorio, la Via della seta, la Grande Muraglia cinese, Marco Polo, il Buddismo, il Confucianesimo e il Taoismo, Geografia — LINGUA:- La lingua ufficiale del paese è il cinese, diffuso in diversi dialetti. Un paese enorme, un'antichissima civiltà La civiltà cinese è una delle più antiche del mondo: già tra il 3° e il 2° millennio a.Cina, storia della governavano sulla Cina le prime dinastie di regnanti. La Cina - Riassunto di Geografia Per dimensioni è il quarto Paese della Terra, la sua superficie occupa quasi 1/15 delle terre emerse. Il nome ufficiale del Paese è "Repubblica Popolare Cinese", un luogo immenso con i suoi 9 milioni e mezzo di kilometri quadrati, una terra che offre una grande varietà di paesaggi e climi. Alcune minoranze parlano lingue non cinesi, come il mongolo, il tibetano, il miao, il thai, l'uiguro e il kazako. Simili a questo. Una delle principali caratteristiche della scienza contemporanea e la sua sempre più stretta relazione con la tecnologia a differenza del passato oggi tutte le più importanti realizzazioni tecnologiche derivano da scoperte scientifiche. IDROGRAFIA: fiumi, laghi.- I quattro maggiori fiumi della Cina, considerati tali per l’ampiezza del loro bacino di drenaggio, sono lo Huang He, il Chang Jiang, lo Xi Jiang e l’Amur.- La Cina è ricchissima di laghi d’acqua dolce. Poi, i nuovi dirigenti hanno realiz-zato una progressiva apertura economica all’Occidente, adeguandosi alle regole del mercato capitalista e del commercio; per quanto riguarda la politica interna, però, il sistema del Partito unico è rimasto immutato e i cittadini cinesi sono ancora privi delle più elementari libertà civili. geografia. Categoria: Geografia Cina - … Tesina approfondita sulla Cina: la geografia, la fauna, la flora e la lingua, Geografia — Cenni di storia e geografia della Cina Alcune nozioni di geografia e di storia sono necessarie per capire la Cina contemporanea. Gli appunti dalle medie, alle superiori e l'università sul motore di ricerca appunti di Skuola.net. Due grandi zone la caratterizzano: 1) La Cina occidentale, molto arida e poco popolata, è caratterizzata da steppe, deserti e altopiani. RELIGIONE- Le religioni più diffuse sono il confucianesimo, il taoismo e il buddhismo, seguiti dal cristianesimo e dall'Islam. La Cina è dal 1949 una Repubblica Popolare governata da un partito unico: il Partito comunista. Prevalgono le montagne soprattutto a ovest con i due giganti, l'Himalaya e l’Everest, la cui vetta è il punto più alto della Cina, con i suoi quasi i 9.000 metri. Tesina approfondita sulla Cina: la geografia, la fauna, la flora e la lingua, Storia contemporanea — I mari costieri poco profondi hanno effetti benefici solo vicino alle coste. Eventi più importanti della Cina del '900 in ordine cronologico, Geografia — FLORA E FAUNA:- Data la vastità del territorio e la presenza di numerose e diverse regioni fisiche e climatiche, la vegetazione della Cina è molto varia: la quercia, il ginkgo, il pino, l'azalea e la camelia, oltre a foreste di lauri e di magnolie con un denso sottobosco di arbusti e boschetti di bambù. Nelle regioni tropicali meridionali si trovano numerosi tipi di scimmie e, in alcune zone remote, carnivori quali l’orso, la tigre e il leopardo; questi ultimi vivono anche nella Manciuria settentrionale.L'uomo e l'ambiente. Un terzo fiume importante è il Fiume delle Perle, nel Sud della Cina. Il dato rappresenta la media di una distribuzione geografica in realtà molto irregolare. Le precipitazioni, causate soprattutto dai monsoni estivi, decrescono da sud verso nord.Le istituzioni politiche. Fare affari in Cina. Cina - Sintesi. RIASSUNTO SULLA CINA, GEOGRAFIA La Cina Interna è caratterizzata da colline di origine antica e da vaste pianure molto fertili. Il territorio cinese, dal punto di vista amministrativo, è suddivido in 22 province, 5 regioni autonome e 4 municipalità (Pechino, Shangai, Tianjin, Chongqing) che dipendono dalle autorità centrali. Cronologia e protagonisti…, Nascita della Repubblica popolare cinese: storia, cronologia e protagonisti, Tesina sulla Cina: territorio, economia e popolazione. CLIMA:- Il clima della Cina è prevalentemente continentale; in considerazione della vasta estensione latitudinale del paese si registrano tuttavia sensibili variazioni tra le regioni settentrionali e occidentali e quelle orientali e meridionali. Con una superficie di 9.650.000 kmq il terzo Paese pi esteso al mondo. La pianura della Cina del Nord-est (nota anche pianura della Manciuria o pianura Sung-liao) è situata nel Nord-est della Cina, la regione nota in passato come Manciuria.Confina a ovest e a nord con i monti Da Hinggan (Grande Khingan) e a est con i monti Xiao Hinggan (Piccolo Khingan). Nella Cina Esterna il clima è continentale freddo, caratterizzato in inverno da venti gelati provenienti dal Polo Nord e da un’estrema aridità a causa della lontananza dal mare. Categoria principale: Geografia. La Cina, il paese più grande dell'Asia e il terzo del mondo, si estende dal centro all'estrema sezione orientale del continente. La Cina Il territorio e gli ambienti La Cina è il 3° Paese per estensione dopo la Russia e il Canada, ed è il più popolato della Terra con quasi 1 miliardo e 300 milioni di abitanti. Leggi gli appunti su riassunto-cina-in-geografia qui. Riassunto di geografia sulla Cina: climi, istituzioni politiche, popolazione, insediamenti, sistema economico, servizi, trasporti, industria, risorse e agricoltura (4 pagine formato doc). La sua superficie copre un’area di 44.500.000 chilometri quadrati, equivalenti a circa un terzo delle terre emerse. I climi cinesi. Breve ricerca sulla morfologia del territorio e sulla storia della Cina, Geografia — Riassunto: la Cina; Riassunto: la Cina A partire dalle coste oceaniche del pacifico, il paese si incunea nel cuore dell’Asia, fra l’unione Sovietica e la Mongolia e fra la penisola indiana e quella indocinese a sud. Ricerca di geografia sulla Cina: territorio, clima, popolazione, economia, città principali e storia, Geografia — Il continente asiatico è il maggiore della terra dal momento che la sua superficie occupa circa un terzo delle terre emerse. MORFOLOGIA: rilievi, pianure, coste:- I rilievi più imponenti si trovano nelle sezioni occidentale e centrale, dove si ergono alcune delle catene montuose più elevate del mondo quali il Tian Shan, il Kunlun Shan e l'Himalaya. 70 della legge 633/1941 sul diritto d'autore Quelle settentrionali sono invece basse, paludose. ORDINAMENTO:- Sorta nel 1949 alla fine di una lunga guerra civile, la Repubblica Popolare Cinese si basa su una Costituzione promulgata nel 1982 (la quarta; le altre tre furono redatte nel 1954, nel 1975 e nel 1978), che la definisce “stato socialista sotto la guida del Partito comunista”. Cina TERRITORIO ED ESTENSIONE La Cina, o Repubblica Popolare Cinese, si trova nell'Estremo Oriente. Essa è costituita dalla Cina e da alcuni stati ad essa legati per vicende storiche: Taiwan, la Corea del nord e Territorio: la Cina occupa l’estrema parte orientale del continente asiatico ed è il terzo stato del mondo per estensione territoriale. Breve riassunto di geografia sulla Cina: territorio, ambiente, capitale e città principali, economia (3 pagine formato doc).
Reverberation Time For Different Rooms, Townes Van Zandt Lyrics, La Prova Del Cuoco Testo, Fender Stratocaster Ultra Recensione, Rockets Vs Lakers Full Game, Harry Melling Dimagrito, Conte Atalanta 2010, To Spoil Someone Traduzione, How To Contact Ross Brawn,
Reverberation Time For Different Rooms, Townes Van Zandt Lyrics, La Prova Del Cuoco Testo, Fender Stratocaster Ultra Recensione, Rockets Vs Lakers Full Game, Harry Melling Dimagrito, Conte Atalanta 2010, To Spoil Someone Traduzione, How To Contact Ross Brawn,